Gradi che fanno la differenza: un esempio di riqualificazione in un Hotel di Merano
CON LA SOSTITUZIONE DI TAPPARELLE E CELINO OTTENIAMO CIRCA 3°C DI ISOLAMENTO TERMICO IN PROSSIMITÀ DEL CELINO

Un recente intervento di riqualificazione presso un rinomato hotel di Merano ha permesso di migliorare significativamente le prestazioni energetiche e acustiche dell’edificio, grazie all’ammodernamento delle tapparelle e dei cassonetti.
L’intervento ha visto la riqualificazione del cassonetto a scomparsa esistente (configurazione 1) con componenti più performanti, quali l’installazione di celini in MDF isolati al posto dei precedenti in legno (configurazione 2) e nuovi avvolgibili. Inoltre abbiamo testato i risultati del cassonetto con l’aggiunta di un pannello termoisolante Novaterm e di un tappetino acustico Acustop (configurazione 3).
Risultati Misurabili:
Per valutare l’efficacia dell’intervento, sono state effettuate prove comparative termografiche e acustiche, con risultati notevoli:
- Isolamento Termico:
- Configurazione 1 (celino originale in legno): temperatura superficiale 22,2°C, nelle immediate vicinanze del celino 20,4°C.
- Configurazione 2 (celino in MDF isolato): temperatura superficiale 22,8°C, nelle immediate vicinanze del celino 23,2°C.
- Configurazione 3 (celino in MDF isolato + Novaterm + Acustop): temperatura superficiale 23,2°C.
- Isolamento Acustico:
- Significativo miglioramento dell’isolamento acustico con una riduzione di 5dB rilevata in prossimità del celino.

*La somiglianza dei dati rilevati sul campo con quelli calcolati tramite una simulazione di Frame Simulator consentono di valutare questi valori di risparmio energetico
Vantaggi dell’intervento:
- Risparmio energetico: Riducendo le dispersioni termiche, si ottiene un conseguente risparmio energetico per il riscaldamento e il raffrescamento dell’edificio dal 16% fino al 34%.
- Riduzione del rumore: Notevole riduzione del rumore proveniente dall’esterno, per un ambiente più tranquillo e silenzioso fino a 5dB.
- Maggior comfort: il comfort abitativo migliora grazie a una temperatura interna più stabile e uniforme.
- Incremento del valore dell’immobile: Un edificio con elevate prestazioni energetiche e acustiche ha un valore di mercato maggiore.
Conclusione:
L’intervento di riqualificazione delle tapparelle e dei cassonetti presso l’hotel di Merano rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo di un edificio. I risultati ottenuti grazie alle soluzioni per la riqualificazione di Roverplastik dimostrano l’efficacia delle soluzioni adottate per il risparmio energetico.
SCOPRILE SUL SITO!






