Area Acquisti
DI COSA CI OCCUPIAMO
Il compito principale è quello di identificare le esigenze materiali esterne dell’organizzazione, trovare i principali fornitori, negoziare i prezzi e organizzare l’acquisto e la consegna dei beni. Il Buyer si occupa di portare avanti tutte le operazioni aziendali relative agli acquisti commerciali.
È il rappresentante dell’azienda durante le fasi di negoziazione e conclusione di un’acquisizione ed è il responsabile dell’approvvigionamento di beni e servizi necessari alla produzione e/o più in generale ai fabbisogni dell’azienda. Deve analizzare i bisogni reali dell’azienda e, in conformità con le linee guida aziendali, contribuire alla selezione e gestione dei fornitori e forniture.
Il Buyer deve raccogliere informazioni sui soggetti con i quali interagisce per garantirli e certificarli, e conoscere tutti i termini e le condizioni d’acquisto in vigore, anche secondo normativa, ed in base agli aspetti personali e di “buon senso”.
Il Buyer utilizza la negoziazione al fine di ridurre al minimo il costo del fabbisogno, non solo in termini di costo, ma anche di qualità del prodotto ed ottimizzazione/efficientamento del servizio.
La “funzione chiave” del Buyer è l’analisi e programmazione del fabbisogno, con la quale elimina l’inutile, ottimizza gli impegni di capitali, facilita la soddisfazione delle esigenze dei richiedenti (in modo particolare negli aspetti produttivi di flessibilità), e partecipa pro-attivamente a rendere competitiva l’azienda competitiva ed incrementare il Core Business.
È necessaria l’attitudine di relazionarsi con le persone (fornitori esterni e clienti interni come ad es. i reparti) ed aiuta molto essere una persona programmata.
COMPETENZE ACQUISITE
Alcune delle competenze che si acquisiscono nel ruolo sono:
- Tecniche e modalità di negoziazione
- Aspetti normativi legati alla proprietà e codice civile
- Pagamenti e modalità
- Uso dei sistemi gestionali e programmi
- Conosce tecniche delle materie e dei servizi che vengono acquistati
Hai queste caratteristiche?
DI COSA CI OCCUPIAMO
Il compito principale è quello di identificare le esigenze materiali esterne dell’organizzazione, trovare i principali fornitori, negoziare i prezzi e organizzare l’acquisto e la consegna dei beni. Il Buyer si occupa di portare avanti tutte le operazioni aziendali relative agli acquisti commerciali.
È il rappresentante dell’azienda durante le fasi di negoziazione e conclusione di un’acquisizione ed è il responsabile dell’approvvigionamento di beni e servizi necessari alla produzione e/o più in generale ai fabbisogni dell’azienda. Deve analizzare i bisogni reali dell’azienda e, in conformità con le linee guida aziendali, contribuire alla selezione e gestione dei fornitori e forniture.
Il Buyer deve raccogliere informazioni sui soggetti con i quali interagisce per garantirli e certificarli, e conoscere tutti i termini e le condizioni d’acquisto in vigore, anche secondo normativa, ed in base agli aspetti personali e di “buon senso”.
Il Buyer utilizza la negoziazione al fine di ridurre al minimo il costo del fabbisogno, non solo in termini di costo, ma anche di qualità del prodotto ed ottimizzazione/efficientamento del servizio.
La “funzione chiave” del Buyer è l’analisi e programmazione del fabbisogno, con la quale elimina l’inutile, ottimizza gli impegni di capitali, facilita la soddisfazione delle esigenze dei richiedenti (in modo particolare negli aspetti produttivi di flessibilità), e partecipa pro-attivamente a rendere competitiva l’azienda competitiva ed incrementare il Core Business.
È necessaria l’attitudine di relazionarsi con le persone (fornitori esterni e clienti interni come ad es. i reparti) ed aiuta molto essere una persona programmata.
COMPETENZE ACQUISITE
Alcune delle competenze che si acquisiscono nel ruolo sono:
- Tecniche e modalità di negoziazione
- Aspetti normativi legati alla proprietà e codice civile
- Pagamenti e modalità
- Uso dei sistemi gestionali e programmi
- Conosce tecniche delle materie e dei servizi che vengono acquistati
Hai queste caratteristiche?
Richiesta informazioni
Ti piacerebbe fare un tirocinio nell’Area Acquisiti? Contattaci per ricevere maggiori informazioni.