Iniziative e Progetti

FORMAZIONE INTERNA

Il gruppo di Middle Manager Roverplastik ha completato il percorso formativo semestrale “Drive the Change“. Questo corso, fortemente voluto dalla nostra azienda, rappresenta un passo significativo nel nostro impegno continuo per migliorare le competenze di ruolo, le capacità di leadership e gestione dei team del nostro team manageriale.

Il corso si è tenuto alternando le lezioni in presenza tra il LAB Roverplastik e la sede dell’Istituto CUOA, la Business School di Altavilla Vicentina, di cui Roverplastik è ora socia sostenitrice, per una collaborazione che ci permetterà di ampliare le opportunità formative, sfruttando l’offerta ricca e professionale della Fondazione.


Questo progetto è stato organizzato in due percorsi di aggiornamento formativi per i nostri collaboratori della Divisione Tecnologia Edilizia, in collaborazione con l’Istituto di Formazione Professionale Sandro Pertini di Trento. 17 i dipendenti coinvolti che hanno partecipato a un corso di un totale di 24 ore, incentrato sulla corretta gestione delle macchine in sicurezza e sull’operatività sulle macchine CNC a controllo numerico controllato.

Nel corso del 2025, alcuni studenti dell’Istituto Pertini saranno accolti in azienda per lo svolgimento dello stage previsto dall’alternanza scuola-lavoro.

PROGETTI CON LE SCUOLE

L’importanza della formazione nella relazione scuola azienda: le due realtà Scuole e Aziende devono impegnarsi nel lavoro sinergico per fare in modo che la didattica possa dialogare con la ricerca e lo sviluppo che accade nelle aziende.
Dalla Teoria alla Pratica, dai Libri al Mondo Reale. Un Percorso di accrescimento a doppia via per uno scambio reciproco.

Processo:
• Selezione materie di sperimentazione
• Selezione delle classi
• Creazione di programmi aziendali coerenti con programma di studio


Un Progetto tecnico-sperimentale che prevede l’affiancamento di una parte pratica, svolta dai tecnici Roverplastik, per sperimentare la teoria imparata sui banchi di scuola.

Assieme a 3 classi 4^ dell’Istituto Buonarroti di Trento sono stati sviluppati 3 progetti con 3 incontri presenza in azienda secondo ciascun indirizzo di specializzazione:
• Energia
• Chimica dei materiali
• Automazione

Le tematiche affrontate da ciascun gruppo sono state rispettivamente:
• La termoacustica del foro finestra
• Scambio di calore VMC
• Domotica per la casa del futuro


Tu Sei è una iniziativa promossa da Confindustria Trento e Provincia Autonoma di Trento per valorizzare il dialogo tra il mondo dell’impresa e delle scuole.

Dopo la vittoria ottenuta dell’edizione 2023 grazie alla collaborazione dell’ITT Buonarroti di Trento, è stato premiato con il primo premio anche il progetto Sc-Art al Tu Sei 2024, realizzato assieme al Liceo artistico Depero, istituto delle arti di Trento e Rovereto.

La classe 4°A dell’Istituto Artistico Depero ha progettato e realizzato 5 opere d’arte con i materiali di scarto a nostra disposizione per realizzare oggetti di design che sono ad oggi protagonisti di una mostra permanente dedicata installata all’interno dell’azienda.


Abbiamo dato seguito al progetto realizzato con Tag-Lab dell’Istituto Artigianelli di Trento grazie alla collaborazione con una ragazza del team, Veronica, che ha lavorato a questo progetto, prima come membro del team di studenti del TAG, poi come tirocinante.

All’infografica esistente che illustrava i processi di produzione interni, abbiamo affiancato una nuova grafica che esplicita tutti i processi esterni e degli attori coinvolti, quali enti, istituzioni, fornitori, clienti e stake holders.
Un video innovativo: abbiamo preso i due racconti ed integrandole assieme, le abbiamo animate realizzando così un video che ti guiderà attraverso l’intera filiera produttiva, mostrandoti le relazioni tra la nostra azienda e tutti i suoi interlocutori. Un modo innovativo e divertente per scoprire come lavoriamo!


Ulteriore obiettivo di questo processo di crescita per il territorio, quello di sviluppare occasioni di orientamento e di conoscenza delle opportunità di scelta professionale.

Nel 2024 abbiamo presenziato negli istituti:
• ITT Buonarroti di Trento
• ITT Marconi di Rovereto
• CFP Veronesi di Rovereto

PROGETTI PER IL SOCIALE

Roverplastik sostiene il progetto “Salute in Comune” e supporta la campagna di prevenzione cominciata nel 2024 e che ha portato nella città di Rovereto a fine maggio lo staff medico specializzato per le visite senologiche a bordo delle Cliniche Mobili con Ecografo e Mammografo con Tomografia 3D.

Il progetto verrà rinnovato con il nuovo anno.

Torna in alto